TERAPIE
KINESITERAPIA
Che cos’è la kinesiterapia?
Kinesiterapia significa terapia del movimento ed è un trattamento che viene fatto a seguito di immobilizzazioni prolungate (ingessature e applicazione di tutori), di interventi chirurgici, di traumi, per i quali l articolazione ha difficoltà a svolgere i normali movimenti e le naturali capacità fisiologiche risultano limitate, anche a livello muscolare.
In qualunque patologia o problema, la chinesi o terapia del movimento è di fondamentale importanza affinché ci sia un recupero completo. Ogni nostra azione coinvolge numerosi muscoli e impegna spesso diverse articolazioni, quindi un qualunque problema, che sia di natura muscolo-tendinea o ossea comporterà delle limitazioni sia nei movimenti che nella forza. È quindi necessario un recupero guidato del movimento, inizialmente in forma passiva, ma più spesso ed efficacemente con le mani esperte di un valido fisioterapista che effettuerà la chinesi recuperando gradualmente il movimento. Man mano che il recupero procede s’inseriscono nel protocollo riabilitativo degli esercizi di kinesi attiva, ossia è il paziente stesso ad effettuare il movimento sempre sotto la guida del fisioterapista che imposterà, oltre agli esercizi, anche i carichi e i tempi di lavoro.
Qualunque patologia va affrontata, dal punto di vista riabilitativo, sempre globalmente in quanto il corpo umano non è fatto a compartimenti, ma per ogni movimento che effettuiamo vengono coinvolti numerosi muscoli e distretti del corpo.
Per esempio alzando un braccio attiviamo una catena cinetica che secondo una precisa sequenza coinvolge oltre ai muscoli della spalla, della scapola e del braccio stesso, anche molti muscoli della colonna e addirittura i glutei.
È quindi fondamentale, per ottenere un risultato riabilitativo ottimale e duraturo, avere un approccio globale che corregga anche i compensi posturali che s’innescano come conseguenza naturale di qualunque patologia.
La kinesiterapia è efficace anche nei casi di malattie delle articolazioni, in quanto permette una normale attività delle articolazioni e dei legamenti, che altrimenti andrebbero lentamente a bloccarsi.
Inoltre apporta benefici all’apparato respiratorio, alla circolazione sanguigna ed al metabolismo, contribuendo alla prevenzione di patologie più gravi ed a migliorare quelle già esistenti.
Il dott. Fabrizio Valleriani riceve su appuntamento.
Per fissare una prima visita gratuita chiama il numero 328.35.38.810