Staff
Il vero cuore del nostro centro di fisioterapia a Roma è lo staff: da tempo, i pazienti che si affidano alle cure dei professionisti globalFisio conoscono la professionalità, la disponibilità e la grande passione del team medico e amministrativo.

dott. Fabrizio Valleriani
Coordinatore del centro di fisioterapia a Roma Globalfisio, specializzato in “Rieducazione Posturale Globale (metodo Souchard)”, e “Manipolazione Fasciale Stecco” e “Terapia manuale concetto Maitland”
Laureato in Fisioterapia presso Università Cattolica del Sacro Cuore con votazione 110 e lode nel 2011.
Formazione
Docente Iñaki Pastor

dott.sa Mascia Macchioni
Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi Roma Tre, indirizzo in Biologia Molecolare e tesi sperimentale in elettrofisiologia, con votazione 110/110 e Lode. Ho conseguito un Master di I e di II livello in Nutrizione Clinica nel 2012 presso l’ A.I.Nu.C. (Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica) ed effettuo visite presso la Globalfisio in Via della Marsica 19 – Roma, previo appuntamento.
Per circa 10 anni ho lavorato nel settore ortopedico, occupandomi di marketing e formazione tecnico-scientifica, maturando una competenza trasversale sia in ambito professionale che relazionale. Grazie a questa precedente esperienza lavorativa ho avuto la possibilità di viaggiare molto, girando in lungo e largo per l’Italia e non solo, degustando il meglio dell’eccellenza culinaria nostrana.
La passione per la cucina, lo sport, i viaggi e l’Italia sono naturalmente confluiti nel mondo vastissimo della Nutrizione, nel quale ho riversato tutte le mie energie.
La dieta mediterranea rappresenta il punto di riferimento sul quale elaboro piani nutrizionali personalizzati, aderenti il più possibile alle necessità del paziente.
dott.ssa Simona Angela Barnaba
La dott.ssa Simona Angela Barnaba si è laureata in Medicina e Chirurgica nel 2003 e specializzata in Ortopedia e Traumatologia nel 2008 presso l ‘Università Campus Bio-Medico di Roma con il massimo dei voti. Ha poi proseguito l’iter formativo conseguendo il titolo di Dottore di ricerca in Patologia Osteooncologica nel 2012.
Ha lavorato fino al 2012 presso l’Area di Malattie dell’Apparato Locomotore del Policlinico Campus Bio-Medico occupandosi di patologia della colonna vertebrale, patologie degenerative dell’apparato osteoarticolare, ed aspetti clinici-farmacologici e terapeutici della malattie dello scheletro, con studi anche di biologica ossea in laboratorio.
Dal 2012 ad oggi ha svolto attività clinica in ambito pubblico presso svariate ASL della Regione Lazio e lavorando in ambito ospedaliero presso l’Azienda Sanitaria Santa Maria di Terni e l’Ospedale San Paolo di Civitavecchia, oltre che in ambito privatistico presso la Casa di Cura Quisisana di Roma.
Attualmente lavora presso i centri medici legali dell’INAIL di Viterbo- Roma Centro, e presso la Asl di Passo Corese, e ASL Roma 1 di via Tagliamento, e prosegue l’attività presso la Clinica Quisisana, occupandosi di Patologie degenerative delle grandi e piccole articolazioni (artrosi, condropatie), di patologie del rachide (ernia del disco, stenosi, spondilolistesi, scoliosi), tendinopatie e tendiniti, deformità del rachide e dei piedi del bambino, con un’attenzione particolare anche agli aspetti medico legali ed infortunistici correlati.
Effettua terapia infiltrativa articolare (acido jaluronico, corticosteroidi, ecc..) e terapia del dolore muscolo scheletrico, con un approccio integrato farmacologico e riabilitativo.
Ha partecipato inoltre come relatore ed uditore a numerosi congressi e meeting nazionali ed internazionali, oltre ad essere autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali tra le più note in ambito ortopedico (Spine, Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc; Arthroscopy, Am J Phys Med Rehabil).
Il Dott. Fabrizio Valleriani riceve su appuntamento.
Per fissare una prima visita gratuita chiama il numero 328.35.38.810