PATOLOGIE
ARTROSI CAVIGLIA
L’artrosi è una condizione articolare degenerativa che può colpire varie articolazioni del corpo, inclusa la caviglia. Questa patologia può provocare dolore, rigidità e riduzione della mobilità, influenzando notevolmente la qualità della vita. Comprendere i sintomi, le cause e le opzioni di trattamento può aiutare a gestire meglio l’artrosi della caviglia.
Cos’è l’Artrosi della Caviglia?
L’artrosi della caviglia è una condizione in cui la cartilagine che riveste le superfici delle ossa all’interno dell’articolazione della caviglia si deteriora progressivamente. Questo deterioramento può portare a dolore, gonfiore e rigidità articolare.
Chi Soffre di Artrosi della Caviglia?
L’artrosi della caviglia può colpire persone di tutte le età, ma è più comune negli individui oltre i 50 anni. Le persone che hanno subito traumi o lesioni alla caviglia, come fratture o distorsioni gravi, hanno un maggiore rischio di sviluppare artrosi in futuro. Inoltre, l’obesità e l’attività fisica intensa possono aumentare il rischio di sviluppare questa condizione.
Sintomi dell’Artrosi della Caviglia?
I sintomi dell’artrosi alla caviglia possono variare da persona a persona, ma alcuni dei più comuni includono:
- Dolore: Il dolore è spesso il sintomo più evidente. Può essere costante o intermittente e peggiorare con l’attività fisica.
- Rigidità: La caviglia può sentirsi rigida, specialmente al mattino o dopo un periodo di inattività.
- Gonfiore: L’artrosi può causare gonfiore intorno alla caviglia, che può essere accompagnato da sensazioni di calore.
- Limitata mobilità: La capacità di muovere la caviglia può essere compromessa, rendendo difficile camminare o eseguire altre attività quotidiane.
Trattamenti Fisioterapici:
La fisioterapia svolge un ruolo cruciale nel trattamento dell’artrosi della caviglia. I trattamenti fisioterapici mirano a migliorare la mobilità, ridurre il dolore e rafforzare i muscoli circostanti. Alcuni approcci comuni includono:
- Esercizi di Stretching e Rafforzamento: Gli esercizi mirati possono aiutare a migliorare la flessibilità e il tono muscolare intorno alla caviglia, riducendo così il rischio di lesioni e migliorando la stabilità articolare.
- Tereapia strumentale come Ultrasuoni, Onde d’Urto, Tecarterapia: Queste tecniche terapeutiche possono essere utilizzate per ridurre il dolore e l’infiammazione nella caviglia, favorendo il recupero e la guarigione.
- Manipolazione Fasciale Metodo Stecco : Manipolazioni del tessuto fasciale possono aiutare a ridare maggiore mobilità alla caviglia e ridurre la sintomatologia dolorosa.
- Idrokinesiterapia Effettuare esercizi in acqua può aiutare a ridurre il dolore i migliorare la deambulazione in quanto viene ridotto il peso del corpo
Opzioni Chirurgiche:
Nel caso in cui la fisioterapia non porti il sollievo desiderato, possono essere considerate opzioni chirurgiche più invasive. Due delle opzioni chirurgiche più comuni per l’artrosi della caviglia includono:
- Artrodesi di Caviglia: Questa procedura chirurgica comporta la fusione delle ossa della caviglia, eliminando così il movimento articolare e riducendo il dolore. Sebbene ciò possa limitare la flessibilità, può fornire sollievo duraturo dal dolore per alcuni pazienti.
- Protesi di Caviglia: In questa procedura, l’articolazione danneggiata viene sostituita con una protesi artificiale. Questo intervento può ripristinare la mobilità e ridurre il dolore per alcuni pazienti, ma richiede un periodo di riabilitazione più lungo rispetto all’artrodesi.
Conclusioni:
L’artrosi della caviglia può essere una condizione debilitante, ma con il trattamento adeguato è possibile gestire efficacemente i sintomi e migliorare la qualità della vita. Il centro di fisioterapia Globalfisio con sede a Anagni e Roma è specializzato nella gestione di queste patologie. Se anche tu soffri di queste patologie non esitare a contattarci.
Trattamento consigliato
Il dott. Fabrizio Valleriani riceve su appuntamento.
Per fissare una prima visita gratuita chiama il numero 328.35.38.810