Protesi d'anca

L’artroprotesi d’anca (o protesi totale d’anca) è un’articolazione artificiale realizzata in leghe metalliche, materiali plastici e/o ceramiche, che sostituisce l’anca ammalata, eliminando la fonte del dolore in modo efficace e permanente.
La protesi d’anca è costituita da una coppa e da uno stelo, che vengono inseriti rispettivamente nell’acetabolo e nel femore. Sullo stelo viene assemblata una testa protesica, in metallo o ceramica, che si articolerà con la superficie interna della coppa.
Dopo l’intervento chirurgico è importante fare una riabilitazione con personale specializzato in modo da poter recuperare al meglio e tornare a una vita normale.
Riabilitazione e fisioterapia: in cosa consiste?
- togliere infiammazione e dolore
- recupero range articolare
- recupero tono muscolare
- recupero deambulazione corretta
- ristabilire una postura corretta
Trattamento consigliato
-
- Manipolazione fasciale stecco
- Rieducazione Posturale Globale (metodo Souchard)
- Taping neuromuscolare
- Kinesiterapia
- Redcord
- Riabilitazione post chirurgica
Il Dott. Fabrizio Valleriani riceve su appuntamento.
Per fissare una prima visita gratuita chiama il numero 328.35.38.810