Cisti articolari

Le cisti del polso o gangli sono le neoformazioni benigne più comuni del corpo umano. Non sono in grado di trasformarsi in tumori maligni e in moltissimi casi sono innocue. Si possono presentare in diverse posizioni ma più frequentemente si localizzano sul dorso del polso in corrispondenza dell’articolazione tra avambraccio e mano. Queste cisti sono piene di liquido sinoviale e possono crescere rapidamente oppure scomparire per diverso tempo e poi ripresentarsi ancora magari cambiando forma. A volte la cisti è dolorosa e limita la funzionalità del polso, altre volte è solo fastidiosa o esteticamente inaccettabile.
![]() |
![]() |
Cause
Le cisti articolari sono frequenti in persone che per lavoro utilizzano molto quell’articolazione come ad esempio la mano oppure nel passato hanno subito dei traumi importanti.La cisti non è altro che un segno di sofferenza articolare ovvero il nostro corpo ci avvisa del fatto che l’articolazione si sta muovendo in modo errato e la fuoriuscita del liquido sinoviale serve per creare un sistema a carrucola e permettere all’articolazione di avere più forza.
Quando però il corpo non riesce più a compensare compare il dolore e la restrizione di movimento.
Sintomi
La maggior parte delle cisti forma un nodulo di consistenza duro-elastica visibile sotto la pelle, tuttavia se di piccole dimensioni possono non vedersi ma essere percepite comunque dal paziente. Solitamente sono asintomatiche ma a volte se comprimono strutture tendinee o nervose le cisti possono fare male creando disagio al paziente con formicolio, dolore e diminuzione della forza muscolare e/o del movimento. Cisti di grosse dimensioni anche se non dolorose possono destare preoccupazione a causa del loro aspetto.
Trattamento indicato:
Il trattamento non chirurgico consiste nel ripristinare il corretto funzionamento dell’articolazione e manipolare( mediante la manipolazione fasciale stecco) il tessuto connettivo intorno alla cisti in modo da permettere il drenaggio e il riassorbimento da parte del corpo.
Trattamento consigliato
- Manipolazione fasciale stecco
- Rieducazione Posturale Globale (metodo Souchard)
Il Dott. Fabrizio Valleriani riceve su appuntamento.
Per fissare una prima visita gratuita chiama il numero 328.35.38.810