NEVRALGIA DEL PUDENDO
La nevralgia del pudendo (PN) è la componente del dolore della sindrome del pudendo causata dalla neuropatia del pudendo.
La nevralgia del pudendo (PN) è la componente del dolore della sindrome del pudendo causata dalla neuropatia del pudendo.
Nell’equitazione l’equilibrio e la rilassatezza sono due elementi fondamentali ma non sufficienti.
Il Padel rappresenta uno sport emergente, ancora non molto conosciuto, ma praticato da persone di tutte le età, sportivi e non, per via dell’apparente semplicità del suo gesto sportivo.
Le distorsioni laterali di caviglia (LAS) sono tra gli infortuni più comuni negli sportivi e nei soggetti fisicamente atti, con un tasso di infortunio compreso tra 75% e 85% di tutti gli infortuni a carico della caviglia
La scarpa è l’interfaccia tra il runner e il terreno e il potenziale ruolo nella prevenzione degli infortuni è stato motivo di numerose discussioni tra gli esperti, senza mai stabilire un consenso
Il ciclismo agonistico è uno sport molto impegnativo nel quale gli atleti si allenano e gareggiano per più ore ad alta velocità e intensità.
Uno degli acciacchi invalidanti più frequenti è senza dubbio il dolore al gomito derivante dall’epicondilite.
Le Tendinosi possono verificarsi spesso nei piedi poiché sono continuamente e quotidianamente sollecitati per muoverci, camminare, lavorare e fare sport.
La corsa amatoriale è un’attività fisica sempre più diffusa.
Esercizi a gamba singola per corridori che vogliono correggere gli squilibri di carico